La questione dell'acqua si è trasformata nel nucleo principale della sfida globale sul cammino verso il raggiungimento di quel futuro, e la questione di come gestiamo l'acqua è solo una delle possibili. Ogni singolo cittadino del nostro mondo genera sempre più acque reflue, con l'aumento della popolazione e più persone coinvolte in attività industriali, e ciò diventa una minaccia cruciale per l'ambiente se non viene trattata o gestita attentamente. Tanti ostacoli si ergono ora sulla strada del trattamento dell'acqua per renderla potabile. L'introduzione di tecnologie come la Pressa a Vite Multipli ha cambiato il modo di affrontare questa sfida. Le MPSP sono dispositivi meccanici avanzati progettati per un adeguato sgocciolamento dei fanghi residuari prodotti nelle stazioni di trattamento delle acque reflue. Fino all'arrivo delle Pompe Multicanale per Fanghi, lo sgocciolamento dei fanghi nel sistema SludgeMaster delle Plains Settentrionali era considerato una novità; ha rivoluzionato il settore del trattamento delle acque reflue offrendo la soluzione più economica per l'eliminazione dei fanghi rimanendo completamente sicura per l'ambiente. Come avviene lo sgocciolamento dei fanghi sotto pressa a vite multipla? Lo sgocciolamento dei fanghi veniva tradizionalmente realizzato utilizzando letti di essiccazione. Purtroppo, molti gemelli morivano durante questo procedimento, che occupava molta area e presentava numerosi rischi per la salute. Questo metodo è lungo al massimo; al peggio, è un biglietto di sola andata per lo scarico senza decomporlo completamente.
Funzionano prendendo una melma, comprimendola e separandola in solidi e liquidi. I solidi vengono quindi fatti passare su un insieme di piastre che consentono la rimozione dell'acqua. Questo tipo di disidratazione produce un alto contenuto di solido secco, rendendo il maneggiamento e l'archiviazione molto più semplici rispetto ad altre forme di trattamento della melma. Le Prese a Vite a Piastre Multiple Sono la Soluzione Ideale per Potenziare i Tuoi Processi Industriali? Le aziende non sono soddisfatte della quantità di acque reflue prodotte dalle attività industriali. Tuttavia, incorporando le MPSP nei loro processi, possono essere più efficienti tra le varie pratiche di trattamento delle acque reflue e comunque risparmiare denaro, grazie al fatto che è un metodo ambientalmente friendly! La tecnologia MPSP elimina la necessità dei letti di essicazione tradizionali, i quali richiedono un alto impiego di manodopera e manutenzione. Le MPSP hanno un piccolo footprint, odori bassi e sono resistenti ai chimici. Di conseguenza, le MPSP sono ideali per l'applicazione industriale. Un'ampia gamma di funzionalità di automazione avanzate è integrata per garantire risultati coerenti. Questi sistemi di monitoraggio sono più intuitivi ed energy-efficient, il che implica che richiedono meno competenze. Ciò rende il processo di monitoraggio rapido ed efficiente, permettendo agli operatori di concentrarsi sugli aspetti più critici dell'operazione della pianta.
Perché LA GESTIONE DELLO SLITTO SIA NECESSARIA per l'impianto e come è possibile trarre benefici dalla tecnologia del Pressa a Vite a Piastre Multiple.
Con la tecnologia MPSP, questo nuovo processo flessibile di disidratazione dello slitto con filtroMedia è una soluzione presa in considerazione da quasi qualsiasi impianto di trattamento delle acque reflue per migliorare l'efficacia e l'efficienza complessiva delle operazioni. Il beneficio dell'introduzione degli MPSP è che consente agli operatori dell'impianto di imballare il flusso di riduzione dello slitto alla fonte, risparmiando così costi. I solidi secchi generati dagli MPSP possono poi essere utilizzati per il compostaggio e/o l'incenerimento, portando a un'operazione complessiva più sostenibile dell'impianto.
Inoltre, gli MPSP contribuiscono a ridurre i costi di manodopera e manutenzione. L'automazione ti consente di creare con meno lavoro manuale e con meno persone nella fase di controllo continuo - risparmiando sui costi delle risorse umane. Quindi, non solo la luce si adatta sotto pannelli in fibra di vetro e alluminio, consentendo un'ampia gamma di applicazioni residenziali o industriali, ma il suo progetto compatto equivale anche a meno parti mobili - ci sono solo due componenti che richiedono manutenzione.
Di seguito è riportata una lista di alcuni altri vantaggi in confronto ai metodi tradizionali utilizzati per lo strizzamento del fango grazie alla tecnologia MPSP: Gli MPSP estraggono l'umidità dal fango e forniscono solidi secchi che possono essere gestiti facilmente, e ci sarà una significativa riduzione in termini di volume per l'eliminazione: un risparmio diretto di costi.
I MPSP più moderni sono più efficienti rispetto ai letti di essicazione convenzionali. Tuttavia, i letti di essicazione tradizionali sono fisicamente grandi e possono essere molto difficili da implementare in ambienti urbani poiché hanno un ampio impatto territoriale. Puoi leggere di più a questo LINK. In generale, le reali impronte territoriali dei MPSP sono solitamente piccole, il che li rende una scelta davvero valida per strutture che dispongono di poco spazio locale.
In secondo luogo, i MPSP sono molto eco-friendly. La capacità di questi sistemi di emettere odori è minima rispetto ad altre opzioni esistenti in precedenza, e quindi hanno un'impatto limitato sull'ambiente o sulle aree comunitarie. I MPSP locali possono essere un modo conveniente per ridurre le emissioni di gas a effetto serra che deriverebbero dal trasporto di camion carichi di fanghi fino ai siti di smaltimento.
La tecnologia ConclusionMulti Plate Screw Press è stata pioniera nel campo delle acque reflue, il che ha portato a un risparmio di energia e costi. Queste caratteristiche rendono gli MPSP eccellenti soluzioni per lo strizzamento nei PTA, poiché forniscono un metodo sostenibile, efficiente in termini di energia ed economico per l'eliminazione dello fanghi. Questi sistemi, integrati insieme, possono fornire ai responsabili delle piante un processo migliore per ridurre i costi nella stazione di trattamento delle acque reflue, contribuendo così alla sostenibilità.
Storicamente, si è fatto affidamento sui letti di essicazione per lo sgocciolamento dello fanghi nelle stazioni di trattamento delle acque reflue. Purtroppo, questo processo era lungo e richiedeva mollo spazio - senza contare che ha creato problemi ambientali come l'inquinamento dell'aria (gli pneumatici bruciati emettono sostanze chimiche pericolose nell'ambiente) o la contaminazione dell'acqua (le schegge non correttamente smaltite hanno prodotto acque reflue contaminate). L'introduzione dei Pompe Multicanale per Fanghi (PMF) ha rivoluzionato lo sgocciolamento dei fanghi, trasformandolo da un processo noioso che coinvolgeva laghetti in sito o filtri rozzi a un mezzo rapido, igienico e relativamente efficiente per estrarre acqua dai rifiuti.
Le PMF funzionano prendendo i fanghi, comprimendoli e separandoli in solidi e liquidi. Successivamente, i solidi vengono fatti passare su una serie di piastre che consentono la rimozione dell'acqua. Questo è dovuto al fatto che questo tipo di sgocciolamento fornisce un alto contenuto di solido secco, il che rende il maneggio e lo stoccaggio molto più semplici rispetto a qualsiasi altra forma di trattamento dei fanghi.

Una quantità significativa di acque reflue è prodotta dalle attività industriali, il che rappresenta una sfida per le aziende quando non vengono gestite correttamente. Se le imprese iniziano ad includere le MPSP nei loro processi, possono migliorare l'efficienza tra le molte pratiche di trattamento delle acque reflue e risparmiare soldi semplicemente diventando eco-friendly! La tecnologia MPSP riduce notevolmente la necessità di letti di essicazione tradizionali, che di solito richiedono molto lavoro e manutenzione. Le MPSP occupano meno spazio, emettono odori molto bassi e sono resistenti ai chemici, il che le rende ideali per l'uso industriale.
Per garantire gli stessi risultati ogni volta, le MPSP hanno un insieme di funzionalità di automazione sofisticate incorporate. Si tratta di sistemi facili da usare che richiedono meno conoscenze ed sono più efficienti in termini di energia. L'automazione rende il processo di monitoraggio più efficiente, consentendo agli operatori di dedicare il loro tempo a compiti essenziali della gestione della pianta.

Un processo flessibile di disidratazione dello sludge mediante filterMedia, la tecnologia MPSP è una soluzione che dovrebbe essere presa in considerazione da quasi qualsiasi impianto di trattamento delle acque reflue per migliorare l'efficacia e l'efficienza complessiva delle loro operazioni. L'introduzione degli MPSP consentirà agli operatori dell'impianto di ridurre in modo significativo il quantitativo di fanghi prodotti alla fonte, risparmiando sui costi. I solidi secchi generati dagli MPSP possono essere riutilizzati per il compostaggio e/o l'incenerimento, rendendo le operazioni dell'impianto più sostenibili complessivamente.
Inoltre, gli MPSP aiutano a ridurre i costi di manodopera e manutenzione. L'automazione consente di costruire con meno manodopera manuale e un controllo continuo, il che risparmia denaro in ultima analisi. Non solo allora la luce si adatta sotto pannelli in fibra di vetro e alluminio, quindi si adatta a una gamma di applicazioni in ambienti residenziali o industriali, ma il progetto compatto significa anche meno parti in movimento - ci sono solo due componenti che richiedono manutenzione.

Di seguito sono alcuni dei vantaggi che la tecnologia MPSP offre quando viene confrontata con gli approcci tradizionali nel trattamento dello smaltimento delle fanghiglie. L'umidità viene rimossa dalle fanghiglie dagli MPSP, fornendo solidi secchi facili da gestire e smaltire, con una riduzione significativa del volume per lo smaltimento, il che si traduce anche in un risparmio di costi.
Inoltre, gli MPSP sono più efficienti rispetto ai letti di essiccazione tradizionali. I letti di essiccazione tradizionali richiedono aree molto estese, rendendoli impraticabili in molti contesti urbani. Al contrario, le impronte territoriali degli MPSP tendono a essere piccole, il che li rende una scelta meravigliosa per le piante con spazio limitato.
Inoltre, gli MPSP si preoccupano dell'ambiente. Questi sistemi hanno emissioni di odore trascurabili, il che riduce il loro impatto ambientale e sulla comunità. Gli MPSP contribuiscono inoltre a ridurre le emissioni di gas serra eliminando la necessità di trasportare camion carichi di fanghiglie verso i siti di smaltimento.
La tecnologia Multi Plate Screw Press si sta affermando come una rivoluzione nel campo delle acque reflue, rendendole sia energetica che economicamente efficienti. Queste caratteristiche fanno dei MPSPs una soluzione ideale per lo sgocciolamento nei trattamenti delle acque reflue, offrendo uno sgocciolamento del fango sostenibile, efficiente e economico. L'integrazione di questi sistemi consente agli operatori delle piante di gestire in modo più efficiente il processo di trattamento delle acque reflue, ridurre i costi e aprire la strada alla sostenibilità.
Le nostre macchine per la piegatura CNC e il taglio laser sono tra le tecnologie più avanzate, consentendoci di fornire i nostri prodotti in tempo e in conformità con i vostri requisiti. Il nostro team è composto da esperti altamente qualificati con lauree magistrali in ingegneria, scienze ambientali ed altri campi correlati. Molti membri dello staff possiedono più di 10 anni di esperienza in ricerca e sviluppo. Hanno redatto numerosi brevetti per l'azienda.
soddisferà le tue esigenze e quelle delle specifiche pertinenti. Pianificherà e costruirà prese a vite multipli per piastre ed equipaggiamenti in modo eccellente e controllerà la qualità degli equipaggiamenti acquistati. Il prodotto sarà coperto da una garanzia gratuita di 1 anno. Dopo tale periodo, il cliente potrà continuare a ricevere supporto post-vendita per tutto il tempo che desidera, a costo.
le nostre macchinerie sono state certificate ISO 9001, SGS. Prima della progettazione del pressa a vite a piastre multiple, il nostro personale tecnico offrirà suggerimenti sensati sia al progettista che all'utente del progetto per garantire che i vantaggi di ogni prodotto, in termini di costruzione del progetto, siano massimizzati.
Jiangsu Techange Environmental Sci-Tech Co., Ltd., fondata il 8 ottobre 2008. Dal 2009, ci siamo specializzati nell'esportazione di impianti per il trattamento delle acque reflue. Siamo un produttore e progettista di equipaggiamenti per il trattamento delle acque riconosciuto, situato a multi plate screw press, Jiangsu, Cina. Abbiamo già acquisito una straordinaria reputazione e una forte presenza sul mercato in Europa, Nord America, Asia.